Circa 50.000 ettari dislocati nella Pianura Padana, 70.000 imprese nell’industria di trasformazione con circa 400.000 dipendenti per un fatturato di 40 miliardi. Sono questi i numeri impressionanti della pioppicoltura nazionale italiana. Con il gruppo di ricerca di Foreste e Legno, composto da Achille Giorcelli, Francesco Chianucci, Piermario Chiarabaglio, tutti impegnati nell’ambito del progetto PrecisionPOP andiamo alla scoperta sia delle applicazioni delle tecnologie di precisione associate al telerilevamento che stiamo sviluppando con il progetto PRECISIONPOP al fine di creare un sistema di mappatura, monitoraggio e inventario, sia del miglioramento genetico con l’intento di produrre esemplari in grado di resistere alle avversità, da destinare all’industria del settore legno.