Il progetto si pone l’obiettivo di realizzare un sistema innovativo di monitoraggio multiscalare ad alta risoluzione, spaziale e temporale, delle superfici pioppicole nella regione Lombardia, che contempli:
- Lo sviluppo di un sistema di mappatura continua (wall-to-wall) e monitoraggio delle superfici pioppicole in Lombardia tramite telerilevamento con Sentinel-2, implementato in una piattaforma web-gis;
- La calibrazione delle stime derivanti da Sentinel-2 con misure dendrometrico-strutturali dei popolamenti in aree campione con sistemi aerei a pilotaggio remoto e rilievi a terra e l’implementazione dei modelli ed algoritmi sviluppati all’interno della piattaforma web-gis;
- L’implementazione e test di un sistema informativo di monitoraggio multiscalare per applicazioni sito-specifiche di tipo colturale (irrigazione di soccorso, lotta a fitopatie, analisi fenologica, ecc.) tramite integrazione tra le informazioni derivabili da Sentinel-2, rilievi da drone e misure a terra secondo un duplice approccio top-down e bottom-up.
Il sistema di monitoraggio annuale permetterà di fornire uno strumento utile alla pianificazione e gestione delle risorse pioppicole nel territorio regionale, permettendo di operare una governance più efficace, con riflessi sull’aumento della produttività e la riduzione degli impatti ambientali.
Data di inizio progetto: 28/12/2018.