Primi test di rilievo multiscalare in aree campione

Nel mese di luglio è stata realizzata una prima campagna preliminare di rilievi a terra in aree campione (fra le superfici classificate nella prima fase del progetto come pioppicoltura specializzata ad alto fusto) per testare metodologie per l’integrazione di rilievi a terra tradizionali, tecnologie innovative di proximal e remote sensing (canopy photography e drone) e dati acquisiti da telerilevamento satellitare.

Continua a leggere “Primi test di rilievo multiscalare in aree campione”

Pubblicato il primo report del progetto PrecisionPOP – “Inventario delle piantagioni di pioppo della Lombardia tramite fotointerpretazione”

Pubblicato il primo report di progetto relativo all’Inventario delle piantagioni di pioppo in Lombardia.

Il progetto prevede, infatti, in una prima fase la realizzazione di un inventario delle Continua a leggere “Pubblicato il primo report del progetto PrecisionPOP – “Inventario delle piantagioni di pioppo della Lombardia tramite fotointerpretazione””

Precisionpop inizia!

Il 28 Dicembre 2018 il progetto PRECISIONPOP inizia!

Coordinato dall’Università degli Studi di Firenze e assieme al CREA il progetto “Sviluppo di un sistema di monitoraggio multiscalare a supporto della pioppicoltura di precisione nella regione Lombardia” è finanziato dalla Regione Lombardia in seguito al bando 2017 per il finanziamento di progetti di ricerca in campo agricolo e forestale. Continua a leggere “Precisionpop inizia!”